Macchie sui denti: distinguiamole in base al colore
Uno degli inestetismi del cavo orale più frequenti sono le macchie sui denti, che spesso trovano soluzione con lo sbiancamento dentale professionale.
Uno degli inestetismi del cavo orale più frequenti sono le macchie sui denti, che spesso trovano soluzione con lo sbiancamento dentale professionale.
Problemi di allineamento o di posizione dei denti sono molto comuni e i motivi per cui si interviene riguardano sia la salute sia l’aspetto più meramente estetico. Tra i difetti dentali rientra anche il diastema, che talvolta è anche origine di forte insicurezza nella vita quotidiana.
Quando un dente subisce dei danni a causa dell’azione di una carie bisogna ricorrere a una particolare tecnica dentistica che prende il nome di otturazione. Conosciuta anche come riempimento dentale, questa particolare tipologia di intervento ha come scopo il ripristino della salute originaria del dente. Proprio per questo motivo viene conosciuto come intervento conservativo.
L’espansore palatale è uno degli apparecchi fissi più applicati dai dentisti per correggere quello che viene comunemente definito “palato stretto”. Si tratta di una condizione patologica che affligge molte più persone di quanto si possa credere, già in età pediatrica. L’intervento tempestivo per la risoluzione di questa problematica diventa quindi fondamentale.
La riabilitazione protesica con impianto cambia da un caso all’altro e prevede un metodo multidisciplinare che interessa diverse figure professionali, come igienista, protesista e chirurgo.
Ti è mai capitato di sentire una fitta di dolore ai denti bevendo una bibita ghiacciata o un tè caldo, mangiando un gelato o addirittura semplicemente respirando? Una sensazione bruttissima, causata dai denti sensibili al caldo e al freddo.
Le faccette dentali sono delle sottili lamine utili a restaurare ogni singolo dente eliminando i difetti di forma, le discromie e altre alterazioni che non sono state risolte con le consuete cure odontoiatriche.
Anche conosciuta come “denti di gesso”, la MIH (Molar and Incisor Hypomineralization) interessa principalmente i bambini. Si tratta di un problema di ipomineralizzazione nella struttura dello smalto dentale, in particolare di incisivi e molari.