GUNA: ecco cos'è la Gengivite ulcero-necrotica acuta
La gengivite ulcero-necrotica acuta, meglio conosciuta con l’acronimo di GUNA, è un’infezione molto dolorosa che riguarda le gengive.
La gengivite ulcero-necrotica acuta, meglio conosciuta con l’acronimo di GUNA, è un’infezione molto dolorosa che riguarda le gengive.
Il sanguinamento delle gengive è uno dei disturbi più comuni del cavo orale.
Il mento sporgente è un inestetismo che interessa una piccola parte della popolazione ed è una caratteristica che si ha fin dalla nascita. Si caratterizza per una prominenza in avanti del mascellare inferiore che provoca il morso inverso.
Spesso tra i bambini vi è l’abitudine di succhiarsi il pollice. Ciò non dovrebbe allarmare i genitori, poiché il gesto consente ai più piccoli di provare conforto, specialmente dai tre ai nove mesi di vita.
Per comprendere a fondo l’importanza della pulizia dentale professionale parleremo nei prossimi paragrafi di come si svolge, quali sono i vantaggi, ogni quanto va eseguita. Inoltre, scopriremo se è necessaria anche per i bambini.
La cavità orale, come molti organi del nostro corpo, è suscettibile a specifiche insidie infettive, dovute soprattutto alla scarsa igiene, ma non solo.
Avere un sorriso smagliante e godere di tutte le funzionalità dell’arcata dentale potrebbe sembrare naturale e scontato. Ma esistono condizioni che compromettono ciò. Tra queste, la perdita ossea dentale. Vediamo di cosa si tratta e cosa fare.
L’ortodonzia intercettiva, come dice la parola stessa, consiste nell’intercettare precocemente eventuali difetti della dentatura e della masticazione, per poterli correggere tempestivamente ed evitare che peggiorino nel tempo, in modo da non dovere intervenire con trattamenti troppo impegnativi ed invasivi in età adulta.