Prima, seconda o terza classe occlusale in ortodonzia
In ortodonzia si è arrivati allo studio dei rapporti che intercorrono fra le arcate, osservandole di profilo, quando i denti si trovano in contatto occlusale.
In ortodonzia si è arrivati allo studio dei rapporti che intercorrono fra le arcate, osservandole di profilo, quando i denti si trovano in contatto occlusale.
La malattia perimplantare è una condizione infiammatoria a carico dei tessuti gengivali situati intorno agli impianti dentali. In base alla zona colpita, tale disturbo si divide in mucosite e perimplantite.
Le afte sono piccole ulcere che possono essere di colore bianco, giallo o grigio, caratterizzate da un bordo rossastro. Possono comparire anche più afte nello stesso momento.
Il legame tra parodontite e diabete ha destato, anche recentemente, un certo interesse negli studi in ambito scientifico. Tanto che sembra che chi è affetto da parodontite abbia una maggiore possibilità di sviluppare il diabete e viceversa.
Negli ultimi anni la resistenza agli antibiotici è diventata un problema diffuso a causa di prescrizioni errate o assunzioni fai da te.
La pericoronite è un’infiammazione dei tessuti molli che circondano la corona di un dente in eruzione o di un dente con eruzione incompleta.
Lo scanner intraorale è una nuova tecnologia che migliora notevolmente l’esperienza odontoiatrica dei pazienti, che garantisce immagini altamente professionali e poco invasivo.
È noto a tutti come l’alcol sia un nemico non soltanto dei denti, ma anche dell’intero cavo orale. Il suo impatto con tessuti duri (come dentina) e molli (come gengive e mucose) è particolarmente dannoso.